Vi siete persi l’intervista di SportdiPiù a Maurizio Mosele, programmatore e ideatore di Gedimox, il gestionale per facilitare e automatizzare la gestione delle società sportive? Nessun problema, potete rivederla qui, e avvantaggiarvi della trascrizione sottostante, per non perdervi nemmeno un punto su questa incredibile web app, e i vantaggi che porta all’organizzazione delle associazioni sportive.
Alla scoperta di Gedimox, il gestionale per società sportive, con Maurizio Mosele e SportdiPiù
Alberto: Amiche e amici di SportdiPiù, ben ritrovati! Ritornano le nostre colazioni abituali: abbiamo preso un periodo di sosta, c’erano di mezzo le festività natalizie. Ci siamo un attimino riorganizzati e ripartiamo con un 2023 sempre molto carico e ricco di sport.
Quest’oggi, la prima colazione dell’anno la facciamo con Maurizio Mosele. Buongiorno Maurizio
Maurizio: Buongiorno Alberto
Alberto: Maurizio è uno dei titolari di Studio Programmi di Caldiero, una società che fa software, che lavora nell’ambito informatico. Ma oggi, siamo qui per parlare di un software, lo vedete già… Gedimox. Un programma, più che un software. Un programma gestionale dedicato alle società sportive, quindi, Maurizio, entriamo subito nel tema.
Parliamo di te: come ti è nata questa idea? Insomma la tua esperienza nel mondo e nel campo informatico è pluriennale
Maurizio: Pluriennale è poco… pluridecennale! Parlo un attimo di Studio Programmi, giusto per far capire in che ambito ci muoviamo.
Noi siamo nati nel ‘91 qui, a Verona, e da sempre lavoriamo con le aziende veronesi, non solo, ma prevalentemente veronesi. Siamo partner distributori di software a livello nazionale con NTS informatica, e quindi ci proponiamo le aziende per le soluzioni classiche informatiche, cioè gestionali.
Gedimox è una cosa nata in un ambito particolare, perché stiamo parlando del periodo del COVID. Essendo relegato giù in taverna da solo, non sapendo cosa fare ho messo a frutto tutto quello che è stata la mia esperienza fino ad ora. Frequento l’ambito sportivo con una società di ginnastica artistica qui, Veronese, che è la GAEV di San Martino Buon Albergo, e ormai, dagli ultimi vent’anni faccio parte del direttivo per cui, conoscendo le dinamiche e le problematiche di una società sportiva, mi sono messo d’impegno e ho raccolto tutti quei pezzi di programma che avevo fatto nel corso del tempo per questa società e l’ho rifatto.
Ed è nato Gedimox. Gedimox è un’applicazione web: il programma risiede in un server in internet, al quale ci si collega con le credenziali utente e password, e da lì si comincia a lavorare. Quindi è possibile lavorare con tutti i dispositivi mobile, desktop, computer, di qualsiasi tipo, con la facilità di non dover installare.
Alberto: Io prima ho detto erroneamente software, ma questo è un gestionale da remoto, quindi si può lavorare da qualsiasi postazione. La cosa che volevo chiederti è quali sono le problematiche quelle più evidenti nella gestione di una società sportiva dilettantistica.
Maurizio: ci sono delle cose che definirei dei classici. Partiamo dalle iscrizioni: per il nuovo anno sportivo, la nuova stagione sportiva inizia spesso, per molte attività, durante il periodo delle ferie. Finita la scuola, c’era sempre questo via vai dalla segreteria di genitori, queste file chilometriche alle volte per avere il modulo, per compilare il modulo, ridare il modulo firmato. Ecco, tutto questo con Gedimox è sorpassato. Nel senso che chiunque, qualsiasi genitore voglia iscrivere il proprio figlio si collega a un maschera web, anche lì con dispositivi di vario tipo, dove puoi inserire la sua richiesta.
Alberto: Qual è il vantaggio?
Maurizio: Il vantaggio è che il genitore inserisce tutti i dati richiesti, così dall’altra parte, in segreteria, chiamiamolo “il segretario”, quello che è destinato a fare queste cose si trova già tutti i dati inseriti, e quindi non ha più la necessità di prendere il modulo cartaceo e reinserirlo su un foglio elettronico, oppure su un altro programma qualsiasi. Quindi, se li trova già in casa.
Alberto: e quindi, praticamente con questa pre-iscrizione si va a generare un’anagrafica aggiornata.
Maurizio: Esatto.
Alberto: E come dici tu, con un errore minimo.
Maurizio: Esatto. Questi dati vengono recepiti da questa “tabella di passaggio”, chiamiamola così, da dove il segretario, una volta che ha verificato l’esattezza dei dati, li importa in modo automatico nell’anagrafica, quella che è proprio l’archivio effettivo della società. E qui, praticamente nasce la possibilità di avere tutta una serie di funzioni in automatico.
Parliamo poi di un’altra questione che è molto sentita: la gestione delle quote associative. I pagamenti possono essere inseriti dal segretario una volta che riceve il bonifico o i contanti. Registra il pagamento, e questa gestione dei pagamenti dà la possibilità poi “struco il boton”, come si dice in dialetto (premo il pulsante, ndr), per avere in modo automatico tutti i documenti per il 730 e la dichiarazione dei redditi che i genitori chiedono praticamente ogni anno a inizio anno. E questo, in modo molto automatico viene fatto dal programma. Non solo, ma tutti i documenti che sono generati in formato PDF per ciascun atleta vengono anche posti in modo automatico nell’area, chiamiamola così, “documentale”, perché ogni atleta ha un suo spazio dove ci sono documenti, per esempio il documento di identità richiesto nella fase di iscrizione, il certificato medico, e anche questi documenti in formato PDF che vengono generati, dicevo, automaticamente dal programma.
Qual è poi un altro beneficio che ci si trova in automatico? È la possibilità, mediante un’altra piccola applicazione sempre web, l’ho chiamata Querymox, giusto per restare in ambito, dove il genitore, richiedendo l’iscrizione in un apposito spazio, ha la possibilità di vedere tutta una serie di dati del proprio figlio, o dei propri figli, in modo automatico senza interpellare ogni volta la segreteria.
Un esempio: mi serve una copia del certificato medico, perché lo devo portare a scuola? Mi serve il documento per il 730, perché l’ho perso e lo devo ristampare? Ecco, cose di questo tipo sono disponibili in quest’area, dedicata proprio al genitore.
Alberto: Quindi una gestione del figlio, ma anche dell’atleta in modo autonomo, senza dover chiamare la segreteria: magari, ad esempio, non si trova la persona, c’è urgenza del certificato…
Quindi, un’altra cosa molto veloce: mi viene da pensare, ovviamente, che essendo dati sensibili, ci sia comunque anche un sistema molto ben sviluppato di protezione dei dati.
Maurizio: Certamente, tutto quanto crittografato. Per cui, i dati sensibili non sono disponibili così all’occhio umano, cioè visibili. Ecco anche perché, poi, la gestione del database stesso, e anche qui apro una piccola parentesi, è molto protetta già dal provider stesso. Per cui, insomma, la sicurezza c’è.
Faccio notare che ogni società sportiva che utilizza Gedimox ha una sua base dati separata dalle altre. Sembra una cosa da poco, però in effetti anche questo è un valore, in termini di sicurezza e di protezione dei dati.
Alberto: ti faccio una domanda che può sembrare cattiva, però… insomma ci sta. Questo Gedimox non è il primo, e non sarà nemmeno l’ultimo dei programmi per la gestione di una società sportiva. Quali sono i punti di forza di Gedimox, rispetto ad altri software già magari un po’ più famosi e magari già più datati?
Maurizio: ma diciamo molto più famosi di Gedimox! In effetti, come ho detto, è nato nel 2020, per cui è un bambino, se vogliamo. Perché uno dovrebbe utilizzare Gedimox?
In sostanza, intanto perché un bel programma, l’ho fatto io! Scherzi a parte, si usano tecnologie di ultima generazione, che in modo molto semplice danno la possibilità di sviluppare, in tempi anche molto brevi, queste soluzioni. Poi c’è il contatto, diciamo così, con lo sviluppatore, quindi è dal produttore al consumatore, in questo caso non ci sono vie di mezzo, non ci sono agenti, non ci sono agenzie che rivendono il software. Si parla direttamente con chi l’ha sviluppato: con i miei collaboratori, e con me. Per cui è un approccio molto più diretto, anche in termini di risoluzione dei problemi, e questo non è poco.
Ultimo, ma non per questo meno importante, è il fatto che ci sono, come dicevo, due tre possibilità di gestire le cose in modo diretto da web. Facevo un esempio, prima, delle iscrizioni. Faccio un altro esempio per quanto riguarda la visita medica, che è un’altra delle problematiche.
Quando una società che ha molti atleti stabilisce con l’ente che fa le visite, per esempio, una giornata nella quale ci sono 15 visite mediche disponibili, una ogni quarto d’ora. Ora, anche qui, esperienza diretta, cosa succedeva? I genitori chiamavano per telefono il presidente, o il segretario, per stabilire l’ora. “Ma io… mio figlio potrei venire il mercoledì”, “Ma no, posso venire giovedì alle 10” eccetera.
Cosa abbiamo fatto? Abbiamo dato la possibilità di avere un form esterno, quindi sempre via web, dove il segretario, dall’interno genera le possibilità di questa giornata con tutte tutti gli orari: 10:30, 10:45… Il genitore, dall’esterno, si collega, sceglie l’orario e la giornata che gli fa più comodo, registra i propri dati di base, nome e cognome dell’atleta, un cellulare, una mail, lo conferma, e in questo momento l’orario dove lui ha inserito i dati sparisce. Rimangono solo gli altri, quindi le altre possibilità.
Alberto: E man mano uno vede dove c’è la finestra utile e quindi fino ad esaurimento degli slot. Quindi questa è una cosa molto più gestibile. La segreteria ha un lavoro che viene scavalcato. Allora, sento tante cose interessanti. Per avere qualche informazione in più, e magari per contattarti?
Maurizio: Allora, per quanto riguarda l’accesso diretto a Gedimox c’è il sito, che si chiama gedimox.it, una pagina, in sostanza una specie di landing page, da dove si può entrare nel vero e proprio gestionale utilizzando il codice della società, l’utente e la password.
Altre informazioni si trovano sul sito istituzionale di Studio Programmi, che è studioprogrammi.com, dove insieme a tutto quello che facciamo c’è anche qualche riferimento per quanto riguarda Gedimox.
Alberto: bene. Allora, visto che adesso ce l’hai raccontato, io però mi estraneo, e ti lascio con Francesco e con il software, e ci fai vedere come funziona. Intanto, ti ringrazio per essere stato qui con noi, e buon lavoro allora.
Maurizio: Grazie a voi.
Allora, adesso passiamo alla fase dimostrativa del programma. Cercherò in qualche minuto di fare una breve presentazione di Gedimox.

Ecco, da qui si accede ai dati della società tramite utente e password, e questo è un po’ il menu principale di Gedimox.

Voliamo, diciamo così, abbastanza velocemente su quelle che sono le cose principali.
[Iscrizioni web] Questo è il form, la pagina da dove il genitore in sostanza può inserire i dati sia del figlio, o dei figli, e anche i propri, specificando anche per esempio chi è che fa da riferimento per il pagamento della quota associativa, e a cui verrà intestato anche il documento per il 730. Dati ce ne sono tantissimi, qui c’è anche il riferimento alla privacy Policy e alla gestione dei consensi. I dati inseriti vengono poi registrati in questa tabella di passaggio… adesso, non mi soffermo ovviamente su tutti quanti i tasti, ma vi faccio vedere… eccolo qui.
Qui c’è lo stato, che è molto importante, perché va a definire in che situazione si trova questo nominativo. Questi sono i dati che sono stati inseriti nel form che abbiamo visto precedentemente, e una volta che questa tabella “di passaggio” viene confermata, viene accettata, il nominativo andrà a far parte di quella che è l’anagrafica effettiva dei soci e atleti. Qui c’è un filtro, con il quale si possono andare a cercare i nominativi, e questa è un po’ la situazione.
La griglia di visualizzazione: questi colori, giallo, rosso e rosa, identificano la scadenza del certificato medico. Diciamo, così è “segnalata”, perché quella rossa… i nominativi con la riga rossa sono già scaduti. Quella gialla scade proprio oggi, e quella rosa entro un termine gestito dall’Associazione, dalla società sportiva, e nella tabella dei parametri ci sono vari campi, tra cui anche quello che identifica entro quanti giorni mi deve essere segnalata la scadenza. Dopodiché, qui si prepara una lista e si invia in automatico una mail a tutti i genitori di questi atleti, il cui certificato è scaduto o in fase di scadenza.
Passiamo poi a vedere per esempio un’altra cosa di cui abbiamo parlato prima. Questo è il programma, invece, a disposizione dei genitori. I genitori fanno una richiesta per essere iscritti in questa tabella di utenti, diciamo così, e poi hanno a disposizione, come dati, i dati anagrafici, le notizie che eventualmente la società mette a disposizione…
Molto importanti sono i pagamenti: è una funzionalità che va a prendere tutti i pagamenti che sono stati inseriti dal segretario, chiamiamolo così, e che il genitore ha la possibilità di confrontare con quelli in suo possesso. Quindi, magari ci si può trovare d’accordo, oppure no, quindi in questo momento sì è utile contattare la segreteria, ma generalmente i dati sono veritieri, per cui ha la possibilità di consultare, senza interpellare la società, le presenze. Perché poi Gedimox ha anche il modulino, adatto agli allenatori che possono registrare tutte le presenze per ogni singolo evento, che può essere un allenamento, una partita, un’amichevole, un qualsiasi tipo di evento, e quindi registrare se il figlio era presente o no, ed eventualmente anche delle note del perché magari non era presente.
E poi, molto importante, come dicevo prima, Gedimox ha la possibilità di registrare e di creare questi documenti in formato PDF per ogni atleta, il documento in questo caso è la dichiarazione dei redditi che va consegnato poi al commercialista. Il genitore ha la possibilità di scaricarseli ogni qualvolta vuole, qui potrebbero esistere anche dei documenti di altra natura, vi faccio vedere per esempio i documenti che la società mette a disposizione di tutti i genitori di pubblica utilità. Quindi, la società e la segreteria si risparmia l’onere di dover fare un giro di mail di telefonate, o cose di questo tipo per i gruppi di WhatsApp o similari.
Un’altra funzionalità molto importante, e che facilita molto i genitori, è questa qui, andiamo avanti così vediamo dal vivo: la possibilità di inserire delle prenotazioni, o meglio, degli eventi. La segreteria inserisce degli eventi, vi faccio vedere come: potete vedere qui, “visite mediche”, Degli eventi dove, mettendosi d’accordo con l’ente che eroga questo servizio di visite mediche, stabilisce che domani, per esempio, ci sono 20 posti disponibili per le visite mediche societarie degli Atleti? Ora, sviluppando questa soluzione, voi vedete che ci sono i vari orari. Una visita in sostanza dura un quarto d’ora, e il genitore dall’esterno ha la possibilità di inserire i propri dati, sarebbe meglio del figlio, ovviamente questo è l’atleta, e delle annotazioni, anche.
Una volta che io confermo questa riga, delle 9:45, cosa succede? Controllare bene i dati… ok… “Grazie, la tua prenotazione si è conclusa con successo e riceverai una mail di conferma”. Quindi andando a vedere la mail iscritta qui si troverà una mail di conferma. Quindi, andando a vedere subito, le 9:45 sono sparite. C’è il prossimo appuntamento delle ore 10.
Bene, quello che vi ho fatto vedere ovviamente non è una demo esaustiva, non voleva esserlo, ma vi ho fatto capire insomma che il programma c’è, esiste, ed è molto funzionale. Sarei molto contento se chi vuole vedere dal vivo una dimostrazione del programma completa, noi siamo a disposizione, io in particolare che mi dedico questo progetto sono a disposizione, ci potete consultare alla mail istituzionale di Gedimox, che è sport@gedimox.it, oppure potete consultare il sito studioprogrammi.com, dove troverete i riferimenti aziendali di Studio Programmi, e anche di Gedimox. Io vi ringrazio dell’attenzione e spero di vedervi tanti e presto. Grazie.