6 Febbraio 2023

Business Up – l’app ERP di NTS Informatica

Business UP applicazione ERP per smartphone

Dopo il successo di Business Cube, il software gestionale ERP integrato che comprende in un solo programma tutti gli applicativi per gestire tutti i processi aziendali (amministrazione, magazzino, workflow sono solo alcuni esempi), arriva, sempre sviluppato da NTS Informatica, anche la app Business UP.

Ve la presenta, e ve la propone oggi, Studio Programmi, storica software house veronese con più di 30 anni di esperienza alle spalle.

Business UP: la produttività a portata di smartphone

Le premesse c’erano tutte: Business Cube è uno dei software gestionali ERP più funzionali presenti attualmente sul mercato. Flessibile, progettato per la massima integrazione dei processi, il software è uno di quelli che meglio riescono ad aumentare la produttività e supportare l’impresa anche in mercati estremamente competitivi.

Ora, Business UP vi consente di fare tutto questo anche dai vostri dispositivi Android e iOS. Business UP è infatti la straordinaria suite, potente e intuitiva, che vi assicura la completa autonomia per lavorare ovunque e da qualunque dispositivo, anche offline, al vostro business. I dati sono sempre aggiornati, e le informazioni pronte all’uso e senza errori, nemmeno quelli di inserimento dati, per assicurarvi una comunicazione aziendale e un’interazione con i clienti costante e affidabile.

Come già per Business Cube, anche Business UP è suddivisa in moduli, ordinabili separatamente in base alle esigenze. Il modulo base è la Consolle Clienti: da qui, è possibile usufruire di tutte le informazioni sul loro profilo, dai dati di contatto, con la possibilità di chiamare direttamente o inviare e-mail e allegati agli indirizzi indicati, così come di visualizzare le sedi attraverso le applicazioni di mappe e localizzazione installate sul telefono. Non solo, ma la sezione clienti consente anche di visualizzare una serie di informazioni sui “fatti aziendali” salienti, come scadenze, statistiche, solvibilità, dati di fatturato e organigramma aziendale, senza dimenticare poi gli sconti e i listini specifici per il singolo cliente.

Collegata alla sezione clienti vi è la consolle Articoli. Anagrafiche e schede articoli, giacenze di magazzino, documenti e ordini logistici, ultimi prezzi di vendita e di acquisto, listini e sconti applicati, tutte le informazioni legate ai prodotti, di cui è possibile una visualizzazione grafica, e la ricerca per barcode o gruppo merceologico grazie alla funzione Catalogo.

Il modulo Business UP Ordini, invece, è disponibile per rendere più competitive le attività commerciali. Il modulo consente infatti di consultare lo storico acquisti, organizzare direttamente gli appuntamenti con gli agenti e i giri delle visite, nel corso delle quali presentare i prodotti direttamente dall’app. È utile anche per organizzare le attività logistiche, visualizzando l’elenco degli ordini già processati e quelli ancora da inviare, oltre che raccoglierli dal catalogo attraverso, ad esempio, la lettura dei barcode, o inserirli dallo storico e dall’elenco articoli.

Per quanti inoltre necessitano della firma per rilasciare un ordine, Business UP consente, attraverso il modulo Ordine, anche di acquisire le firme e di generare le stampe degli ordini. Le informazioni saranno poi associate ad ogni singolo cliente, grazie alla sincronizzazione del file (di qualsiasi genere, da immagini, a documenti word o pdf) tra azienda e utente: in questo modo, lo scadenzario sarà sempre aggiornato, e i dati sugli incassi pronti ad essere fruiti dall’Amministrazione.

E poi CRM, modulo Customer Service: l’applicazione Business UP ha davvero tutta la potenza di un ERP, a portata di smartphone. Per ottenere quindi maggiori informazioni sull’app, o per una demo, contattate Studio Programmi: il nostro personale tecnico sarà sempre a vostra disposizione per individuare la soluzione software personalizzata, più indicata per le vostre esigenze, e per mostrarvi tutte le incredibili funzionalità di questa nuova app gestionale.